Gli affitti sono in aumento – o no?
Gli affitti sono in aumento – o no?
Gli affitti sono in aumento – o no?
L’impatto dell’attuale situazione economica e politica sugli aumenti degli affitti in Svizzera nel 2023
In Svizzera, un proprietario può aumentare l’affitto se ha un motivo giustificato e se l’aumento è ragionevole. L’importo dell’aumento dell’affitto dipende da diversi fattori, tra cui la situazione generale del mercato immobiliare, quella dell’appartamento e l’importo dell’affitto attuale. In alcuni casi, un aumento dell’affitto può essere inappropriato, ad esempio, nel caso di un aumento dello stesso legato alla modernizzazione, se i lavori non soddisfano i requisiti legali.
In qualità di locatore in Svizzera, ha il diritto di aumentare l’affitto a determinate condizioni. Un aumento ragionevole del canone può contribuire a compensare i costi di manutenzione della sua proprietà e ad aumentare il suo rendimento. I nostri esperti di diritto locativo possono aiutarla ad applicare un aumento legale dell’affitto e a garantire la conformità alle disposizioni di legge.


Gli affitti aumenteranno nel 2023?
È difficile fare avere una visione generale sull’aumento degli affitti in Svizzera nel 2023. I prezzi dei canoni possono essere influenzati da diversi fattori, ad esempio, il numero di abitanti, il tipo di abitazione, la domanda e l’offerta nel mercato immobiliare, la situazione economica generale o le decisioni politiche. Mentre alcune regioni della Svizzera possono registrare un aumento dei canoni, altre regioni possono registrare una diminuzione o una stagnazione. Alla fine, l’aumento degli affitti nel 2023 dipenderà da diversi fattori.
Se non è sicuro o ha altre domande sull’aumento dell’affitto in Svizzera, non esiti a contattarci. I nostri esperti di diritto degli affitti sono a disposizione per rispondere a tutte le sue domande e per aiutarla a risolvere i suoi problemi di gestione del canone di affitto.
Fissi un appuntamento con noi oggi stesso per beneficiare della consulenza dei nostri esperti. Ci contatti per telefono (052 503 10 00), e-mail (info@oswald-sorge.ch) o tramite il nostro modulo di contatto e fissi una consulenza personale. Saremo lieti di aiutarla!